Sabato scorso sono ritornato a Chiotti, borgata del Comune di Castelmagno (Cn) dove abbiamo una casetta, per verificare gli eventuali danni provocati più che dall’inverno (in realtà mite) dalla primavera (in realtà presentatasi in veste invernale).

Ho fatto una passeggiata fino al Santuario dove ho realizzato il video che trovate sulla pagina Facebook; sono tornato a casa scendendo in parte per il Cammino di San Magno a recuperare la mamma.

Poi alle 13:00 in punto il mio orologio biologico e la mia innata visione gastrica della vita mi hanno spinto alla ricerca di cibo.

Chiusa ormai da parecchio tempo la “Tana d’la marmota”, speravo davvero riaprisse un nuovo rifugio/ristoro.

C’è voluto un gruppo di ragazzi in gamba, simpatici, cordiali ma soprattutto molto coraggiosi a inaugurare, il 12 gennaio scorso il Rifugio escursionistico MARAMAN , poco sopra il Santuario di San Magno. Da qui è possibile partire per l’escursione fino al Monte Tibert (2.647 m.) 

Il locale è molto carino, l’accoglienza ottima. Notevoli le due vetrate con vista sulla parte alta della Valle Grana: abbiamo pranzato contemplando le vette circostanti.

La vista dalla vetrata, mentre si pappano cose buone…

Il menù è legato alla tradizione piemontese e ai prodotti locali a km 0.
Noi abbiamo gustato una buona polenta con lo spezzatino e un generoso bicchiere di rosso.
Anche le torte sono fatte rigorosamente da loro.
Il tutto a prezzi onestissimi!
Da sabato, poi, è possibile noleggiare una e-bike per raggiungere con meno fatica (non è che non se ne fa, eh!) il Colle Fauniera e la statua dedicata a Marco Pantani.
Complimenti ragazzi! Continuate così!