Renèuzzi: le rovine… Alternando tratti di discesa e tratti in falsopiano, dopo qualche decina di minuti arriviamo a Renèuzzi (1.078 m), l’ultimo dei Villaggi di Pietra, abbandonato definitivamente nel 1961. Entrando nell’abitato, sulla sinistra si trova il minuscolo cimitero. Sulla destra, quello che rimane in piedi dell’Oratorio di San Bernardo Abate con i caratteristico campanile […]
Essendo ormai “impallato” con l’esplorazione e la scoperta dei villaggi fantasma dell’Appennino ligure-piemontese, ecco il racconto dell’escursione ai “Villaggi di Pietra” in Val Borbera. Prologo Venerdì sera. Telefono a Giuliano per sapere se ha programmi escursionistici per il weekend. Mi dice che vorrebbe fare qualcosa perché è un po’ di tempo che è fermo: l’allenamento […]
Paesi abbandonati Ho deciso di fare una cosa un po’ diversa dal solito: visitare uno dei numerosi paesi abbandonati del nostro Appennino cercando di fare qualche fotografia almeno dignitosa: il lavoro per migliorare la mia tecnica fotografica sarà lungo e non privo di delusioni. Domenica 26 luglio: siamo nel pieno del caos sulle autostrade liguri. […]
Verso il mare Giro quindi le spalle alla chiesa e inizio la discesa: mi sembra subito precipitosa, ripida, invitante. A sinistra vedo il campo di calcio inaugurato negli anni ’70, che ha preso il posto del “Lagaccio”, il bacino idrico voluto da Andrea Doria per irrigare i giardini del Palazzo del Principe. L’acquedotto in muratura […]
Una vera rarità Dopo aver terminato i saliscendi a levante, sono andato a scoprire quelli a ponente. Per farlo sono salito, per la prima volta, sulla Ferrovia Principe –Granarolo. Si tratta dell’unica linea tranviaria a cremagliera di Genova: una vecchia signora con qualche acciacco ma fiera e orgogliosa di essere sopravvissuta al progresso. Fu concessa […]