easy2trail aveva partecipato all’edizione dell’anno scorso della rassegna Milano Montagna Festival.

Ora vuole segnalare agli amanti della montagna e degli sport outdoor che vi si possono praticare, la settima edizione che si intitola: “Milano Montagna Festival & Fuori Festival, powered by Vibram” in programma dal 22 al 28 ottobre 2018 al Base Milano, via Bergognone 34, e in altri quartieri cittadini. 

La novità è che da quest’anno il Festival diventa anche Fuori Festival con una serie di eventi diffusi in città durante la settimana dal 22 al 28 ottobre.

(Fonte: https://unofficialnetworks.com)

Primo tra gli ospiti internazionali risulta Andrzej Bargiel, autore della prima discesa integrale in sci del K2, un’impresa già tentata da Hans Kammerlander e ritenuta finora impossibile in Himalaya.A seguire, si ascolteranno le storie di grandi atleti internazionali, alpinisti, freerider ed esploratori come Hansjörg Auer, Xavier de le Rue, Matteo della Bordella, Arianna Tricomi, Markus Eder, Ettore Personnettaz, Shanty Cipolli, Luca Albrisi, Stefano Ruzza, Franco Collè e Eric Hjorleifson.

In programma poi proiezioni di film in anteprima internazionale come “Hoji” con Eric Hjorleifson, “Sky Piercer” con Xavier de le Rue, Sam Smoothy e Nadine Wallner, e “Duality” con le quattro atlete del Trailrunning Team Vibram: Yulia Baykova, Audrey Bassac, Juliette Blanchet e Uxue Fraile Azpeitia.

Inoltre, retrospettive di film, presentazioni di libri e talk scientifici e, in anteprima, la presentazione del progetto del primo parco italiano a economia circolare realizzato dall’Università Bocconi.

Come ogni anno, è stato precisato, non mancheranno action sport e svago anche per famiglie e bambini (dai 5 anni in su), con una parete di arrampicata gratuita per tutti gestita dal Cai Milano.

Il programma del Festival e i dettagli degli eventi del Fuori Festival su www.milanomontagna.it