Un classico dell’Alta Val Tanaro
E’ la via di accesso più “classica” alla Punta Marguaréis. Il percorso si sviluppa lungo un’antica e importante via mulattiera che collegava Carnino con Briga Marittima.
Si risalgono i Valloni di Carnino e dei Maestri, in estate caldi ed assolati fino al Rifugio Don Barbera. Da qui, con breve ascensione lungo un sentiero prima e poi lungo una traccia sempre ben evidente, si guadagna la vetta.
Il panorama che si gode dalla vetta del Marguaréis è maestoso.
Distanza | 8,7 km (sola andata) |
Dislivello (D+/D-) | 1.287 m / – 44 m (sola andata) |
Altitudine massima | 2.651 m |
Difficoltà | E |