AVML Tappa n° 33

Si tratta di una traversata molto bella, dapprima dentro boschi folti e solitari quindi su altipiani rocciosi dall’aspetto vagamente lunare. La breve deviazione che conduce al Monte Aiona non presenta difficoltà di sorta. Si segnala la possibilità di formazione di nebbie improvvise che possono creare problemi di orientamento: in questo caso occorre seguire i numerosi segnavia.

D’inverno, con neve e ghiaccio il percorso è classificabile come EE e sono consigliabili ramponi o ciaspole.

Distanza 6,7 km
Dislivello (D+/D-)525 m / – 284 m
Altitudine massima1.620 m (1.701 m se si sale in vetta al Monte Aiona)
DifficoltàE

Il Guidebook della Tappa n° 33 sarà possibile scaricarlo inquadrando, con l’app Vesepia, il QR Code contenuto in questo libro:

Potete scaricare la traccia della Tappa n° 33 da questo link:

Scarica