Un sentiero “storico” con vista mare
Agli inizi del ‘900 per il fabbisogno idrico del ponente genovese, si pensò di realizzare un acquedotto che captasse le acque di diversi torrenti: Rio Lerca, Rio Negrone , Rio Leone e Rio Lerone. A causa dell’avversione dei comuni di Arenzano e Cogoleto, non fu mai realizzato. Così oggi ci rimane un sentiero molto bello che passa tra boschi e macchia mediterranea, con guadi e cascate e, sovente, la vista sul mare. Infine, non lo consiglio a chi soffre di vertigini.
Distanza | 8,4 km (percorso ad anello) |
Dislivello (D+/D-) | 454 m / – 454 m |
Altitudine massima | 457 m |
Difficoltà | E (prestare attenzione: sentiero stretto e in qualche tratto esposto) |