I prodotti GORE-TEX® si mantengono a lungo impermeabili, antivento e molto traspiranti: in altre parole, sono fatti per durare. La gamma di prodotti GORE-TEX® è ampia: scegliete quello più adatto all’utilizzo che ne volete fare.
Che cosa è
Questa membrana, inventata da Wilbert L. (“Bill”) e Genevieve (“Vieve”) Gore, che avviarono la W. L. Gore & Associates nel seminterrato della loro casa di Newark, (Delaware, U.S.A.) nel 1958, fu introdotta sul mercato per la prima volta nel 1976 (www.gore-tex.it)
E’ costituita principalmente da una forma particolarmente porosa e veramente molto sottile di politetrafluoroetilene espanso (ePTFE), che fu creato dal figlio Bob Gore nel 1969 estendendo rapidamente il politetrafluoroetilene (PTFE) in determinate condizioni.

(Fonte: Wikimedia Commons)
Il cuore del laminato GORE-TEX®, è una membrana spessa solo 0,01 mm, composta di circa 1,4 miliardi di microscopici pori per cm² (ciascun foro è circa 20.000 volte più piccolo di una goccia d’acqua), che impedisce all’acqua allo stato liquido di penetrare. Allo stesso tempo, poiché i pori sono circa 700 volte più grandi di una molecola di vapore acqueo, quello generato dal sudore può attraversare i pori della membrana facilmente. Perciò il GORE-TEX® è impermeabile all’acqua ma traspirante verso l’esterno.
Inoltre è anche resistente al vento. Un tessuto può essere considerato realmente antivento se la sua permeabilità all’aria è di 5 l/m2/sec (volume di aria che passa attraverso un cm2 di tessuto in 1 secondo) o meno. Tutti i prodotti GORE-TEX® soddisfano o superano questo standard.
Il GORE-TEX® è utilizzato per molteplici applicazioni nei settori dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori per lo sport e il tempo libero, ma non solo. Persino il settore medico, quello elettronico e spaziale si avvalgono delle sue proprietà.
Come è costruito un capo di abbigliamento in GORE-TEX®
Per i capi di abbigliamento in GORE-TEX® sono disponibili le seguenti costruzioni:
Costruzione a 2 strati (2L) Ideale per un’ampia gamma di attività outdoor, con questa costruzione la membrana GORE-TEX® è laminata (saldata) solo al tessuto esterno. Il vantaggio è rappresentato dal fatto che la fodera separata, garantisce una migliore vestibilità e un livello di comfort e vestibilità più elevato. Questa costruzione può essere abbinata a uno strato isolante per mantenere il corpo caldo e asciutto.
Costruzione a 2,5 strati (2,5L) Nella costruzione 2,5L al posto della fodera interna c’è una pellicola sottile e protettiva incollata alla membrana GORE-TEX®. Questa costruzione Z-liner ha il vantaggio che con meno cuciture termosaldate i produttori hanno più libertà nel design dei modelli. Questa costruzione può essere abbinata a uno strato isolante.
Costruzione a 3 strati (3L) A differenza di quella 2L, nella costruzione 3L la membrana GORE-TEX® è laminata sia al tessuto esterno che alla fodera interna. Il vantaggio di questa soluzione costruttiva è che i tessuti non sfregano tra loro; ciò garantisce una minore usura e una durata superiore con il minimo ingombro.
Quanti tipi di GORE-TEX® esistono?
La continua attività di ricerca e sviluppo ha permesso alla W. L. Gore & Associates di mettere a punto una gamma di prodotti via via più evoluti, che si affiancano alla membrana originale, rispondendo così alle esigenze di utilizzo di escursionisti, alpinisti, sciatori freeride, guide alpine e appassionati di outdoor.
I laminati più noti, utilizzati per confezionare capi di abbigliamento, si dividono in tre classi di prodotto che dipendono dalla membrana, dai processi di laminazione e dalla scelta di tessuti.

(Fonte: www.gore-tex.it)
Prodotti GORE-TEX®
I capi progettati con questa membrana sono impermeabili nel tempo e antivento, con una traspirabilità ottimale. Questi capi conservano il corpo asciutto consentendo al vapore acqueo di fuoriuscire, mantenendo l’atleta fresco durante l’attività e caldo durante la fase di raffreddamento.
Prodotti GORE-TEX® Active
L’abbigliamento progettato con il laminato GORE-TEX® Active è impermeabile nel tempo, antivento ed estremamente traspirante. E’ il laminato più traspirante nella gamma dei prodotti GORE-TEX®. Sviluppati per soddisfare le esigenze degli sportivi in montagna (speed hiking, trail running, mountain bike, sci di fondo) questi laminati sono la soluzione ideale per attività aerobiche svolte nell’arco di una giornata, anche in caso di maltempo. La tecnologia di prodotto GORE-TEX® Active combina una membrana GORE-TEX® più sottile e leggera con un tessuto fine con densità ≤40 denari per realizzare un capo a 3 strati ad elevate prestazioni.

(Fonte: www.gore-tex.it)
Prodotti GORE-TEX® Pro
L’abbigliamento progettato con il laminato GORE-TEX® Pro a 3 strati garantisce un ottimo comfort e una protezione affidabile dal maltempo, anche durante attività prolungate in condizioni atmosferiche avverse. E’ stato pensato per soddisfare le particolari esigenze di sci alpinisti, sciatori freeride, guide alpine e appassionati di outdoor ed è in grado di resistere a lungo all’abrasione in ambienti impervi . I prodotti GORE-TEX® Pro utilizzano in esclusiva un rivoluzionario sistema a membrana multistrato, in attesa di brevetto, realizzato al 100% con ePTFE con una microstruttura unica. La membrana è laminata saldamente al materiale esterno e sull’interno a una robusta fodera appositamente sviluppata. I materiali esterni soddisfano i severi standard di prestazione (≥40 denari); la tecnologia brevettata Gore Micro Grid Backer sottile e a bassa densità migliora la traspirabilità, riduce il peso e aumenta la resistenza all’abrasione interna e agli strappi.
Altri prodotti
GORE® WINDSTOPPER® I prodotti realizzati con i laminati GORE® WINDSTOPPER® sono completamente antivento e offrono la massima traspirabilità per conservare un comfort ottimale in presenza di freddo e vento. Sono disponibili per un’ampia gamma di utilizzi: dai gusci leggeri a capi con diversi livelli di resistenza all’abrasione, comfort termico, stretch e comfort sulla pelle.
GORE® THERMIUM™ L’abbigliamento termico realizzato con laminati GORE® THERMIUM™ è in grado di mantenere la capacità di isolamento dei capi e conservare il calore più a lungo in caso di vento freddo con pioggia leggera o nevicata.
Istruzioni per il lavaggio
- Si consiglia di lavare i capi GORE-TEX® in lavatrice con acqua tiepida (30-40°C). Per un migliore risultato, usare poco detergente liquido. NON usare detersivi in polvere, ammorbidente o candeggina. NON lavare insieme a capi molto sporchi: i residui di questi ultimi potrebbero danneggiare i micropori.
- La fase di risciacquo va effettuata con particolare cura, selezionando un livello di centrifuga minimo. Lasciare asciugare il capo all’aria.
- La stiratura deve avvenire a media temperatura (calore, senza vapore) posizionando un asciugamano o un panno tra il capo e il ferro da stiro. Ciò contribuirà a riattivare il trattamento idrorepellente di lunga durata (DWR) sul tessuto esterno.
- Se si rendesse necessaria una pulitura a secco professionale, richiedere che per il risciacquo sia utilizzato un solvente puro distillato a base di idrocarburi e che sul tessuto esterno del capo, prima di asciugare, sia spruzzato il trattamento idrorepellente di lunga durata (DWR), disponibile in formato spray.