Impermeabile e traspirante anche in assenza dei micropori

Che cosa è

Fonte: www.sympatex.com

SympaTex® è il marchio registrato, di proprietà della società tedesca SympaTex Technologies GmbH, (www.sympatex.com) con il quale sono commercializzati alcuni tessuti laminati, caratterizzati da eccellenti capacità impermeabilizzanti e antivento, e da un’ottima traspirabilità. 

Si tratta di una membrana idrofila senza pori, estremamente sottile (meno di 10 micron di spessore), realizzata per il 70% con poliestere e per il restante 30% con polietere (quindi, un co-polimero).

 Caratteristiche

Mentre le classiche membrane microporose (come ad esempio la più famosa: il Gore-Tex®) assicurano l’impermeabilità attraverso le ridotte dimensioni dei pori (inferiori a quelle di una goccia d’acqua, ma superiori a quelle del vapore acqueo), le membrane continue idrofiliche sono del tutto prive di pori.

Ma, allora, come avviene il passaggio di sudore attraverso una membrana continua?

Fonte: www.alpinetrek.co.uk

La membrana SympaTex® possiede uno scheletro molecolare idrofilo (polietere), capace di assorbire il vapore acqueo e trasportarlo in superficie, dove evapora.

Grazie a una serie di catene molecolari idrofile, la membrana SympaTex® lavora come un “trasportatore di umidità” dalla pelle verso la superficie, dove il sudore può evaporare.

La membrana è cucita in modo invisibile tra la fodera e il materiale esterno per realizzare una molteplicità di prodotti: dai guanti alle calzature, dall’abbigliamento tecnico ad una vasta gamma di accessori. Il limite, come abbiamo visto descrivendo il Dermizax®, può essere rappresentato dal fatto che le membrane idrofiliche continue funzionano tanto meglio quanto maggiore è la differenza di temperatura e umidità tra i due lati della membrana.

In particolare, la capacità di allontanare il sudore è massima quando si suda molto in un ambiente freddo e asciutto. Infatti, l’aria calda e umida si sposta verso l’aria fredda e secca in cerca di un equilibrio. Tra i due ambienti si crea quindi una variazione di pressione che trascina all’esterno il calore e l’umidità presenti a contatto con la pelle.

Per contro, in condizioni di forte umidità ed elevata temperatura esterna le membrane SympaTex® risultano poco traspiranti (il vapore, infatti, tende a migrare da ambienti ad elevata temperatura verso quelli più freddi).

La membrana SympaTex® risulta:

  • ultra-sottile (nell’ordine di 5-10 micron);
  • leggerissima (circa 30 grammi per un giubbotto medio);
  • impermeabile: grazie all’assenza di pori è dichiarata 100% waterproof;
  • antivento: grazie all’assenza di pori è dichiarata 100% windproof;
  • traspirante: grazie all’idrofilia delle catene molecolari, con un indice di traspirazione del vapore corporeo pari a oltre 2500 g/m2 in 24 ore;
  • resistente all’usura;
  • molto elastica: è 4 way stretch, cioè si può allungare fino al 300% delle sue dimensioni nelle quattro direzioni con un buon recupero elastico;
  • durevole nel tempo: poiché non vi sono pori che potrebbero occludersi, non vi è sporco, sudore, grasso o qualsiasi agente esterno che possa impedirne il funzionamento;
  • eco-compatibile, riciclabile e biodegradabile: a differenza delle membrane microporose prodotte con politetrafluoroetilene, che nelle fasi di produzione e smaltimento (incenerimento) producono PFC (fluorocarburi, potenti gas serra soggetti a bioaccumulo).

Quanti tipi ne esistono?

A seconda dell’utilizzo e delle esigenze, le varie funzioni della membrana possono essere aumentate o integrate con funzioni aggiuntive, per rispondere a tutte le esigenze dell’equipaggiamento outdoor. 

SympaTex® HIGH2OUT® – Combinata con uno strato di tessuto particolarmente assorbente, garantisce una rimozione rapida ed efficace del sudore dalla membrana idrofila. Secondo le dichiarazioni del produttore, le proprietà traspiranti di questo laminato sono del 120% superiori rispetto ai concorrenti. Quindi i capi realizzati con questa membrana, dovrebbero essere esenti da umidità di condensazione, garantendo un comfort elevato.

SympaTex® REFLEXION® – E’ realizzata con alluminio vaporizzato, ottimo per riflettere il calore corporeo e trattenerne fino al 75%, garantendo così un isolamento aggiuntivo. Attualmente, tuttavia, viene impiegata solo su prodotti high-performance per l’alpinismo in condizioni estreme, ma non si sa mai che venga estesa anche ad altri ambiti.

SympaTex® CLIMATE TECHNOLOGY® – Si tratta di un nuovo laminato destinato al mondo delle calzature. E’ costituito da una membrana idrorepellente ed uno strato 3D con sacche d’aria per favorire il passaggio del vapore acqueo durante l’intensa attività fisica. E’ il movimento rotatorio del piede, che crea un effetto di ventilazione, garantendo una migliore circolazione dell’aria.

SympaTex® MOISTURE-TECH® – E’ un nuovo tipo di rivestimento impermeabile laminato per creare un ottimo microclima nella scarpa. L’umidità viene trasportata alla membrana idrofila mediante un innovativo strato intermedio e, quindi, da questa all’esterno.