Il Monte Antola è posto sul confine tra la provincia di Genova e quella di Alessandria, appartiene a più territori e si affaccia su diverse vallate, guardando differenti versanti. E’ un luogo di grande suggestione e per questo è il più amato e frequentato dagli escursionisti genovesi.
La chiesetta dell’Antola in veste invernale
Dalle pendici meridionali dell’Antola nascono il Torrente Scrivia e il Fiume Trebbia. Dalle cime della catena, i numerosi corsi d’acqua hanno scavato valli profonde e tortuose, punteggiate da piccoli paesi, ormai quasi spopolati.
Potete scaricare il roadbook cliccando sull’icona e la traccia in formato gpx cliccando sul link posto sotto il profilo altimetrico
Un “classico” tra le escursioni al Monte Antola: è l’itinerario più comodo per raggiungere la vetta.
Lungo la “Via del Sale” sul monte più amato dai genovesi.